• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
▶ LINEE GUIDA 2020 COVID
info@raftingmarmore.com - +39 330753420
Rafting Marmore
  • Home
  • LINEE GUIDA COVID
  • Attività
    • Rafting
    • Hydrospeed
    • River Walking
    • Soft Rafting e Tubing
    • River Walking Notturno
    • Addio Celibato e Nubilato
    • Team Building – Incentive
    • Canoa Kayak
    • Torrentismo – Canyoning
    • Corsi Soccorso Fluviale Rescue3
  • Aziende – Scuole
    • Team Building – Incentive
    • Uscite Didattiche Scuole
  • Prezzi e Pacchetti
  • Prenota ✅
  • Info
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Requisiti – Equipaggiamento
    • Programmi
  • Salvamento 🆕
    • ▶️ Corsi e Calendario 2020
    • Swiftwater-Rescue-First-Responder
    • Swiftwater-Rescue-Technician-unit-1-SRT1
    • Swiftwater-Rescue-Technician-Advanced-SRTA
    • Gli Istruttori
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu

Articoli

News

Addio al celibato e rafting, un’idea diversa

Spesso le grandi invenzioni nascono quasi per caso da errori e da intuizioni geniali, altre volte invece è merito di accostamenti arditi come matrimonio e rafting per esempio… o meglio ancora addio al celibato e rafting!

addio celibato rafting marmore umbria

Idea per l’addio al celibato

Cosa fare? Dove farlo? Con chi farlo? Queste sono le uniche domande che noi ragazzi ci poniamo durante tutta l’organizzazione del giorno più bello della vita della sposa! Non c’è verso… d’altronde pare che ogni consiglio, suggerimento o opinione dati alla nostra dolce metà siano del tutto inutili e superflui. Se non servissero due persone per sposarsi probabilmente non saremmo nemmeno invitati!

E allora non ci resta che concentrarci su qualcosa che sia solo nostro, il tanto agognato addio al celibato. L’ultimo giorno di follia da convivere con i priori amici, con il proprio branco, prima che tutto si trasformi in NOI!

Anche qui però sorgono i primi problemi: cosa fare di diverso dal solito? Se dopo anni di esperienze accumulate l’idea di ubriacarsi e perdere il controllo non ti sembra più tanto allettante e sei alla ricerca di qualcosa di più originale, divertente e che ti faccia passare una giornata, che alla fine ricorderai, in compagnia dei tuoi amici allora sei approdato sulla pagine giusta!

addio al celibato sul gommone rafting umbria

La soluzione è il Rafting

La nostra proposta, neanche a dirlo, è una giornata all’insegna di adrenalina e divertimento al Centro Rafting Marmore. La bella stagione che incalza, la ripersa delle nostre attività e, soprattutto il favore che il rafting sta riscuotendo, fanno del rafting, ad oggi, una delle idee più gettonate per passare il proprio addio al celibato! 

Un gruppo di amici, un gommone e le rapide niente di più. Servono solo un po’ di sano spirito d’avventura e tanta voglia di divertirsi. Non è necessario essere dei canoisti navigati o degli esperti di rapide per goderselo! Il rafting, nonostante sia classificato come sport estremo, è adatto a tutti e anzi, un po’ di incoscienza aiuta a vivere l’avventura con quel pizzico di adrenalina in più!

idee addio celibato rafting

L’elemento fondamentale è il gruppo, sul raft non esiste il singolo ma si pensa, ci si muove e si collabora come una squadra. D’altronde si sa, oltre a garantire divertimento e adrenalina, il rafting mette in moto quel meccanismo di cameratismo che è l’elemento principale per la buona riuscita di ogni ultima avventura da scapolo che si rispetti ..se vogliamo escludere l’alcol!

Organizza con noi il tuo addio al celibato, inviaci una mail a info@raftingmarmore.com

6 Gennaio 2020/da Francesco Lupparelli
News

Addio al nubilato sì, ma per spose avventurose!

Croce e delizia di tutte le donne, di tutte le donne che stanno per diventare spose, puntuale come un treno svizzero alla fine del lungo ed estenuante periodo di preparazione delle nozze arriva lui… l’addio al nubilato!

Idee e attivita addio al nubilato

Una giornata di sfrenato divertimento passata in compagnia delle proprie amiche per festeggiare l’ultimo, si spera, giorno da single della propria vita!

La regola generale ordina che un addio al nubilato che si possa definire tale debba rispettare delle consuetudini non scritte, che talvolta però rasentano un po’ il limite del trash. E generalmente sono due le cose che non mancano mai: dosi alcoliche spropositate per tutte e momenti di imbarazzo riservato solo alla sposa.

addio al nubilato in Umbria

Certo, se poi la futura sposa e le amiche sono un po’ più disinibite la serata sicuramente prenderà una piega più spinta e allora ecco che apparirà il mitico pompiere, o un poliziotto con i baffi stile Magnum P.I., pronto a soddisfare tutti i sogni più pruriginosi di qualsiasi ragazza.

Peccato che a volte nell’organizzazione, spesso compito della testimone o della migliore amica, non si tenga conto delle inclinazioni personali e del carattere della futura sposina, magari un tipo più sportivo e avventuroso che modaiolo e discotecaro.

rafting e attività per Donne

Ecco che allora, ancora una volta, siamo qui per venirvi in soccorso… che faccia pensi farebbe una appassionata di sport estremi se invece del solito addio al nubilato tu, la sua migliore amica, gli proponessi una giornata di avventura ed adrenalina?

Se quindi lo spirito di una giornata importante come questa è quello di condividere una bellissima ed indimenticabile avventura in compagnia delle proprie amiche, allora cosa c’è di meglio del sedersi l’una accanto all’altra, con la pagaia in mano tuffandosi tra le acque ribollenti delle rapide.

addio al nubilato in Umbria Rafting

Perché non provare con il Rafting quindi? Un addio al nubilato diverso dal solito! Una giornata da passare in compagnia all’insegna dell’avventura e dell’adrenalina, immersi nel suggestivo contesto naturale della cascata delle Marmore.

Un piccolo velo si può sempre mettere sotto il casco, e se poi il detto sposa bagnata, sposa fortunata è davvero valido… beh noi vi assicuriamo che la sposa si bagnerà dalla testa ai piedi!

PRENOTA ORA
5 Gennaio 2020/da Francesco Lupparelli
News

Rafting Marmore: Pasqua e Pasquetta ai piedi della cascata!

Il weekend di Pasqua e Pasquetta è vicino e si sa come ogni festività il dilemma è: “Che cosa facciamo? E se piove?”. Bene, nessuno stress in questo caso, che voi siate in famiglia, in coppia, oppure con gli amici la soluzione unica esiste e si chiama cascata delle Marmore.

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta in Umbria?

Tra poco più di una settimana sarà Pasqua che al solo nome fa pensare al cioccolato, alle colombe, al pranzo con i parenti, non è detto però che non si possa provare a fare qualcosa di diverso in questo weekend per uscire, perché no, un po’ fuori dalla tradizione. Essendo due giorni si potrebbe optare per una gita fuori porta alla cascata delle Marmore che si trova a Terni a solo un’ora di macchina da Roma.

PAsqua e Pasquetta a Rafting Marmore

Facilissima da raggiungere questo luogo è meta tutto l’anno di turisti da ogni parte d’Italia e non solo che si recano in Umbria per ammirare la cascata più alta d’Europa. Ci si potrà quindi immergere nella natura e rilassarsi facendo una passeggiata per i sentieri che costeggiano la cascata e fare anche un giro della zona visitando la bella città di Terni e mangiando in una delle tante osterie umbre i prodotti tipici del luogo che sono tantissimi.

Le attività da fare:

Se invece l’idea è quella di divertirsi, beh accomodatevi c’è solo da scegliere cosa volete fare. A cinque minuti dalla Cascata infatti si trova il Centro Rafting Marmore che organizza, anche e soprattutto in questi due giorni di festa, discese in gommone, in Hydrospeed e Kayak lungo il fiume Nera. La partenza è situata proprio ai piedi della cascata e questo rende il tutto molto suggestivo, il divertimento è assicurato e soprattutto nessun partecipante deve avere un’esperienza pregressa. Basterà infatti saper nuotare ed essere in buona condizione fisica per partecipare alla discesa.

cosa fare a pasqua e pasquetta: Cascate delle Marmore a pochi KM da Roma

Il rafting è sicuramente il più indicato se siete una comitiva di amici in quanto ogni gommone ospita fino a sei persone, se invece si vuole vivere a pieno la natura ci sono altre due possibilità: una discesa in hydrospeed dove sarete solo voi e il fiume e vivrete un’esperienza che farete fatica a dimenticare!. Per coloro i quali vogliono invece vivere una giornata di relax ma a stretto contatto con la natura c’è il River Walking: una camminata lungo il letto del fiume Nera. Direte: “Come è possibile camminare sul letto di un fiume?” Bene, dovete sapere che la Cascata delle Marmore è artificiale e ci sono delle ore della giornata in cui le dighe vengono chiuse e il flusso dell’acqua diminuisce facendo in modo che il letto del Nera sia percorribile a piedi. Se poi si vuole provare qualcosa di veramente estremo il Centro Rafting Marmore offre anche lezioni di Kayak con maestri esperti che vi prepareranno per la discesa.

Attività anche per i più piccoli

Ovviamente il tutto è svolto nella massima sicurezza e prima della discesa, qualunque essa sia, verrà svolta una lezione teorica e una pratica per far si che oltre al divertimento, che è fondamentale, ci sia anche coscienza di quello che si fa per evitare spiacevoli inconvenienti. Il Centro Rafting Marmore ha pensato anche alle famiglie, infatti anche i bambini potranno fare Soft Rafting e come i “grandi” verranno dotati di tutta l’attrezzatura necessaria (muta, caschetto, giubbotto salvagente) e seguiti da uno dei maestri del centro.

rafting soft per i bambini a pasqua

Si può fare Rafting con la pioggia?

Ultimo ma non per importanza non dovrete preoccuparvi del meteo e cercare soluzioni alternative in caso di maltempo, tutte le attività infatti possono essere praticate anche con la pioggia!. Insomma le possibilità sono molteplici e se avete voglia di passare un weekend pasquale in modo diverso non vi resta che organizzare al più presto questa giornata!.

17 Marzo 2019/da Francesco Lupparelli
News

L’estate è finita ma non al Centro Rafting Marmore!

Settembre è arrivato, il caldo e le spiagge assolate sono ormai un ricordo per molti. Eppure c’è ancora tempo e modo di divertirsi.

Al Centro Rafting Marmore infatti l’estate non è ancora finita, anzi ce ne sarà ancora per un bel po’ per chiunque voglia ancora trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, oppure per chi è potuto andare in ferie solo in questo periodo e vuole trascorrerle in relax e non solo. Il Centro Rafting si trova infatti a due passi dalla cascata delle Marmore, uno degli scenari più belli d’Italia, nonché la cascata più alta d’Europa. La terra è quella dell’Umbria ricca di paesaggi mozzafiato, di bellissime città da visitare come Terni e caratterizzata anche dall’ottimo cibo tipico del posto. Non male per trascorrere qualche giorno e staccare la spina dalla città e dalla routine quotidiana. All’interno del parco delle Marmore potrete scegliere il sentiero da percorrere per ammirare le bellezze che la natura sa offrire e non perdere lo spettacolo della cascata.

l'estate non è finita al centro Rafting

Ecco cosa fare a Settembre e Ottobre in Umbria!

Per chiunque poi volesse unire al relax e alle passeggiate alcune attività interessanti non dovrà far altro che recarsi al Centro Rafting Marmore e scegliere quella che reputa migliore. Chi ha deciso di trascorrere le proprie ferie con un pizzico di adrenalina non potrà fare a meno di provare una discesa di Rafting in gommone, basterà armarsi di coraggio per vivere una delle esperienze più divertenti che abbiate mai provato in vita vostra. Il fiume Nera sul quale avverrà la discesa è pieno di sorprese e vi metterà alla prova con le sue rapide che possono raggiungere una difficoltà fino al quarto livello. Il centro si occuperà di voi dall’inizio alla fine, vi fornirà dell’attrezzatura necessaria per scendere (giubbino salvagente, casco, muta) e vi permetterà di scendere in perfetta sicurezza grazie a tutte le guide certificate indispensabili in questo lavoro. Altra categoria è quella dell’Hydrospeed, solo per veri coraggiosi: le rapide anzichè con il gommone le affronterete con il vostro corpo con il solo aiuto del Bob. Non temete però non serve avere nessuna esperienza pregressa basta solo saper nuotare bene.

Rafting-Marmore

Se tutto questo vi ha leggermente spaventato e decidete di procedere la vostra vacanza con attività più soft verrete accontentati senza nessun indugio. Una delle attività più belle è sicuramente quella del River Walking, una passeggiata sul letto del fiume tra vegetazione e rapide. Questo è possibile grazie al fatto che la cascata delle Marmore è artificiale e ci sono quindi delle ore durante la giornata in cui è spenta, il livello dell’acqua perciò si abbassa e permette l’attraversamento del letto del Nera a piedi.

river walking al centro rafting marmore

Se poi siete in compagnia anche dei più piccoli non c’è da temere, c’è infatti una parte del fiume decisamente più calma e tranquilla dove i bambini potranno divertirsi, sempre accompagnati da una delle guide, e tentare il primo approccio al rafting facendo appunto Soft Rafting. Sullo stesso tratto del fiume poi si potrà anche provare un’attività veramente tutta da ridere: il Tubing infatti consiste nel discendere il fiume su una ciambella dotati solo di una pagaia, le risate saranno assicurate!.

rafting soft d'estate al centro rafting marmore

Dulcis in fundo non dovrete assolutamente preoccuparvi delle condizioni meteo, potrete godervi le vostre vacanze senza stare incollati al telefonino sperando che non piova e questo perchè tutte le attività possono essere svolte anche con il maltempo, anzi stare in acqua con la pioggia potrà rivelarsi più divertente di quello che immaginate!.

16 Settembre 2018/da Pink Comunicazione
News

Rafting e Pioggia: si può fare!

Hai sognato per tutta la settimana il raft che affronta la rapida e gli spruzzi d’acqua sul volto, poi arriva il week-end e piove. Ma niente paura rafting e pioggia: si può fare! Sembra incredibile, ma a pensarci bene sempre di acqua si tratta!

E’ possibile fare Rafting con la pioggia?

Ecco tutto quello che c’è da sapere se piove il giorno che vuoi fare le nostre attività

Cosa succede se è prevista pioggia?

Questa è una delle domande più frequenti tra quelle che ci vengono poste durante la stagione. Quando le previsioni meteorologiche, spesso con toni apocalittici, riferiscono di ipotetici nubifragi torrenziali, uragani o tormente in piena estate… ecco che allora si scatena il panico.

Fare Rafting con la pioggia

La nostra filosofia è piuttosto semplice: la pioggia non si può controllare né tanto meno prevedere con largo anticipo, quando arriva arriva e la si può solo accettare! Ma se per una partita di tennis un temporale è un vero disastro, quando si parla di rafting più acqua c’è meglio è!

Piove? Tutte le discese sono confermate

Come detto, la pioggia non ci spaventa, anzi per noi avventurieri sempre alla ricerca di emozioni forti e adrenalina un po’ di acqua in più fa solo che piacere. Il rafting, così come il canyoning e l’hydrospeed e tutti gli altri sport acquatici estremi, è ancora più entusiasmante quando piove!

Rafting con pioggia

 

Ma va ovviamente fatta una premessa in caso di piogge così abbondanti e prolungate da provocare la piena del fiume, evento più unico che raro, e da mettere a rischio la sicurezza dei partecipanti ovviamente non si fanno discese.

Il fiume e pioggia

Insomma ci piace proprio questo fiume quando piove direte voi! In effetti si, ma perché con la pioggia il fiume si alimenta e la corrente acquista più forza regalando agli amanti del rafting onde più alte e una discesa più selvaggia e meno addomesticata rispetto che in una normale giornata soleggiata.

il Rafting con pioggia si può fare

Pagaiare sotto la pioggia è inoltre un’esperienza affascinante. Dal fiume comincia ad alzarsi una nebbiolina che avvolge il gommone e chi lo occupa rendono il paesaggio fiabesco e trasforma la Cascata delle Marmore, il fiume Nera e la natura circostante in un paesaggio incantato.

Il nostro consiglio

Certo, tutti sono bravi a fare rafting in una giornata di sole splendente e caldo sotto un cielo azzurro, ma il nostro consiglio, come veterani di attività fluviali, è quello di cogliere l’attimo! Godervi ogni giorno interamente con tutto quello che ha da offrire. Vi assicuriamo che nessuno è mai rimasto deluso da una discesa fatta sotto la pioggia!

Controlla e il meteo e vieni a trovare quando piove, info e prenotazioni: info@raftingmarmore.com

 

12 Agosto 2018/da Pink Comunicazione
News

Come vestirsi per fare Rafting?

Questa settimana abbiamo deciso di abbandonarci alla frivolezza e di svelarvi cosa si nasconde dentro l’armadio del canoista! Ci addentreremo nel tortuoso mondo dei tessuti, delle forme, delle scarpe e dei copricapi… insomma “come vestirsi per fare rafting!”

Facciamo però una premessa… non sbucheremo da dietro un cespuglio indicandovi con un dito al grido di “MA COME TI VESTI?” e non ci trasformeremo di botto in fashion blogger… semplicemente cercheremo di darvi qualche consiglio più o meno, ma decisamente meno, glamour per preparare lo zaino prima di partire alla volta delle nostre rapide alla Cascata delle Marmore.

Il giusto abbigliamento per fare Rafting

Cosa dovete portare da casa?

A voi non è richiesta nessuna attrezzatura particolare: casco, tuta, raft, pagaia.. insomma tutto ciò che è tecnico ve lo forniamo noi al momento della vestizione affinché possiate cambiarvi negli spogliatoi. Il resto dell’occorrente per vestirsi per il rafting è invece piuttosto basico… perciò nessuna paura sarete bellissimi!

Cosa va sopra e cosa va sotto?

Con una tecnica che sicuramente rincuorerà le vostre mamme e nonne, che da sempre vi spingono a prevenire le avversioni climatiche vestendovi a cipolla, l’outfit giusto per affrontare le rapide è a strati!

Andando in ordine e partendo dagli strati più “intimi” il primo indumento da indossare deve essere un costume o la biancheria intima. Perché è vero che la tuta è lavata e disinfettata con detergente ad ogni nuova discesa, ma sicuramente indossare qualcosa tra il vostro corpo e il neoprene renderà l’esperienza più confortevole per voi… e anche per gli altri!

Bisogna ricordare, per chi non lo avesse ben chiaro, che il tutto si svolge in acqua e all’aperto perciò, soprattutto per i più freddolosi e qui ci rivolgiamo in particolare alle signore, l’ideale è munirsi di un abbigliamento tecnico in grado di trattenere il calore. Una maglia termica a maniche lunghe, nel colore che vi dona di più, o un pile e perché no un bel maglione di lana potrebbero salvarvi la vita… se doveste accidentalmente incappare in qualche spruzzo d’acqua!

Come Vestirsi per fare Rafting

I calzini sono aboliti, non ci piacciono! Troppo poco fashion per noi! Il galateo su come vestirsi per praticare il raftng parla chiaro e impone le calze. Che siano di lana o sintetiche non importa, vi lasciamo liberi di scegliere il tessuto che preferite.  Sopra le calze ovviamente vanno le scarpe da ginnastica o meglio ancora da trekking… già ragazze niente tacco ma capirete, rischieremmo di bucare il raft!

A questo punto subentriamo noi per fornirvi tutto l’occorrente tecnico che completerà e farà esaltare il vostro look da perfetti canoisti! Dopo anni di ricerche e accostamenti stilistici e cromatici azzardati abbiamo deciso di affidarci alle care vecchie tute in neoprene che sono impermeabili, resistenti, elastiche.. lavabili in lavatrice e SIGNORE MIE non si stirano! Scusate stiamo divagando.

Da indossare sopra, come se i 10 strati precedenti non bastassero, vi forniamo giacca impermeabile e giubbotto salvagente, per dare un tocco di colore.. e di sicurezza! In capo alle indicazioni su come vestirsi per il rafting troviamo il casco, e non potrebbe essere altrimenti. Elegante e sofisticato, è indispensabile per proteggere la vostra testa da scogli, rami e pagaie impazzite!

DUE CADUTE DI STILE DA EVITARE!

1. No al cotone!
Il cotone bagnato disperde la temperatura corporea, la lana invece, così come tutte le fibre sintetiche, la mantiene. Quindi durante la vostra discesa fluviale accertatevi di non avere nulla in cotone a contatto con la pelle, neanche le calze o le mutande!

2. No alle scarpe da scoglio!
Le calzature più adatte ad una discesa fluviale non hanno nulla di particolarmente tecnico, ma non sono neppure le tipiche scarpette di plastica da scoglio… portate delle semplicissime scarpe da ginnastica o da trekking a collo basso. Meglio se la suola non è troppo consumata. Come tutte le signore che indossano i tacchi sanno devono essere abbastanza sicure da non farvi scivolare ed abbastanza comode da permettervi di camminare e nuotare agilmente!

Se siamo stati convincenti e vi abbiamo fatto venire voglia di sfoggiare il vostro outfit primavera-estate da noi al Centro Rafting Marmore, non vi resta che pregare gli abbinamenti di colore e prenotare una discesa alla nostra mail info@raftingmarmore.com.

11 Agosto 2018/da Pink Comunicazione
News

Rafting e Sanremo, quando sport e spettacolo si incontrano

Sanremo e il Rafting, due mondi apparentemente opposti che però sanno come incontrarsi

Continua a leggere

10 Febbraio 2017/0 Commenti/da Pink Comunicazione
News

Il centro Rafting Marmore presenta il Rescue 3

“Siamo impotenti di fronte alla forza della natura” diceva Reinhold Messner, e forse non esiste frase più vera per alcuni versi. Quando la forza della natura si scatena in eventi come terremoti, alluvioni e via dicendo l’uomo rimane inerme a guardare perché non può nulla. Dall’altro lato, l’altra faccia della medaglia è rappresentata dall’informazione e dalla prevenzione affinché in casi eccezionali ed estremi l’uomo possa essere in grado di mettersi al sicuro, e mettere al sicuro gli altri.

Continua a leggere

4 Ottobre 2016/0 Commenti/da Pink Comunicazione
News

Una giornata a Terni: tra storia, natura e ottimo cibo

foto della città di terniMetti un bel weekend libero, una gita fuori porta con gli amici o con la famiglia aggiungi una regione come l’Umbria, una città come Terni e un posto spettacolare come la Cascata delle Marmore e il gioco è fatto. Con molta probabilità non tutti conoscono questa terra, questa città che è invece tutta da scoprire.

Cosa vedere a Terni, la “Manchester italiana”

Terni conosciuta con l’appellativo di “Città dell’Acciaio”, per le sue industrie,  o “Manchester italiana” nell’antichità veniva chiamata Interamna Nahartium (“terra tra due fiumi”, cioè il fiume Nera ed il Serra) ed è il settimo comune italiano per popolazione dell’Italia centrale.  E’ una città caratterizzata dalla sua architettura moderna dovuta ai pesanti bombardamenti subiti nella seconda guerra mondiale che hanno distrutto la maggior parte del centro storico. Sono presenti però alcuni affascinanti monumenti storici tra i quali la chiesa di San Francesco risalente al 1200 con la bellissima Cappella Paradisi con affreschi del 300’ oppure il Duomo dedicato a Santa Maria Assunta costruito nel  XVII secolo.  Non dimentichiamoci poi del bellissimo Anfiteatro romano eretto nel 32 d.C. durante il regno di Tiberio che poteva contenere fino a 10.000 persone. Forse non tutti sanno che il patrono della città di Terni è San Valentino , protettore degli innamorati, le cui spoglie sono custodite all’interno della bellissima Basilica. Per quanto riguarda la parte moderna da vedere assolutamente la Grande Pressa, un monumento di 12.000 tonnellate e l’Obelisco Lancia di Luce di Arnaldo Pomodoro, un altro omaggio alla forte produttività della città.

Basilica San Valentino Terni

 

Lo spettacolo della cascata delle Marmore

Dopo un bel giro della città si può cambiare completamente scenario ed immergersi di nuovo nella natura per godere di un pomeriggio di relax. L’attrattiva maggiore della zona è sicuramente la cascata delle Marmore distante da Terni solo 7 km.  Forse non tutti sanno che quella delle Marmore è una cascata artificiale risalente al 290 a.C. ad opera dei romani. Il salto della cascata è di 165 metri e questa misura gli regala il primato come cascata più alta d’Europa. Non dimentichiamo poi che le acque delle Marmore alimentano da circa 50 anni la centrale idroelettrica di Galletto, la più grande d’Italia. Si può scegliere di fare una passeggiata sotto la cascata per godere della bellezza e della natura circostante e rilassarsi, oppure per i più adrenalinici si può passare un pomeriggio all’insegna del divertimento al Centro Rafting Marmore. Quando la cascata è aperta si possono scendere le rapide del Nera facendo Rafting, Canoa o Hydrospeed, tutto in completa sicurezza e sotto la supervisione di guide esperte, (perciò non abbiate paura!), mentre nelle ore in cui la diga viene chiusa si può approfittare per provare una delle ultime attività inserite nel centro, il River Walking,  una camminata lungo il letto del fiume Nera a stretto contatto con la vegetazione e il fiume stesso.

Rafting Marmore a pochi km da roma

I piatti della cucina di Terni…

Ultimo ma non per importanza l’Umbria è una regione italiana in cui c’è davvero dell’ottimo cibo, e allora dopo una giornata passata tra chiese e cascate ci si può fermare in uno dei numerosissimi ristoranti o osterie della zona. Immancabile a tavola il pane sciapo, buonissimo, leggero e friabile caratterizzato dalla doppia lievitazione, così come le Ciriole alla ternana, un primo piatto acqua e farina tagliato a forma di spaghetto che viene condito da un sugo di pomodoro, aglio, olio, peperoncino e prezzemolo fresco. A tutto questo si deve aggiungere la fantastica cacciagione, gli ottimi insaccati, i funghi e i tartufi. Da ricordare anche il dolce tipico di Terni, cucinato prevalentemente nel periodo natalizio, ovvero il Pampepato composto da ben 16 ingredienti. Sicuramente da provare!

ciriole alla ternana

29 Settembre 2016/da Pink Comunicazione
Pagina 1 di 212

Ultimi Post

  • Dieci cose da scoprire dell’Umbria
  • Rafting in famiglia: avventura e divertimento!
  • River Walking spettacolare alla cascata delle Marmore
  • La giornata tipo del Rafter a Rafting Marmore
  • Addio al celibato e rafting, un’idea diversa

Le nostre attività!

  • divertimento e adrenalina rafting in umbriaRafting4 Agosto 2018 - 18:11
  • Hydrospeed4 Agosto 2018 - 18:10
  • River Walking4 Agosto 2018 - 18:09
  • river walking di notte sotto la cascata della marmoreRiver Walking Notturno4 Agosto 2018 - 18:08
  • team building a rafting marmoreTeam Building4 Agosto 2018 - 18:07
  • rafting soft per famiglie e bambiniSoft Rafting Tubing4 Agosto 2018 - 18:06

Attività

  • Rafting
  • Hydrospeed
  • River Walking
  • River Walking Notturno
  • Rafting Soft
  • Addio Celibato Nubilato

Base di Papigno

Via Carlo Neri, 28 – 05037 – Papigno (Terni)

(+39) 330 753420 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting – Hydrospeed – River Walking

Kayak – Torrentismo Canyoning

 

 

Base di Arrone attività Soft

Presso Agriturismo “La Vaccheria“

Strada Statale 209 Valnerina, 13-24
05030 Montefranco Terni TR

(+39) 366 2045118 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting Soft

Tubing

© Copyright - Centro Rafting le Marmore S.N.C.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto