Rafting in Umbria: emozioni a filo d’acqua sotto la Cascata delle Marmore

cosa fare a ferragosto

Immagina di stringere la pagaia mentre l’acqua del Nera ribolle sotto di te, il rombo della cascata riecheggia fra le pareti verdi della Valnerina e una nuvola di vapore avvolge il gommone. È qui – nel cuore dell’Umbria, a un’ora scarsa da Roma – che Rafting Marmore, il centro fluviale più grande della regione, regala da oltre vent’anni una “cascata” di adrenalina e sorrisi.

Rafting Umbria percorso adatto a tutti


Un palcoscenico naturale unico

Il tratto di fiume immediatamente sotto i tre salti della cascata ospita rapide di classe III-IV+: schizzi, salti d’acqua e curve improvvise trasformano ogni discesa in un piccolo viaggio d’avventura. Quando la corrente rallenta, bastano pochi colpi di pagaia per voltarsi indietro e scoprire il gigantesco sipario bianco della cascata, alto 165 metri, che domina il paesaggio come una quinta teatrale.

Chi cerca un ritmo più dolce può invece scivolare sulle acque placide tra Ferentillo e Arrone: lo stesso fiume, ma in versione “soft”, perfetto per famiglie, bambini e gruppi di amici che vogliono assaggiare il rafting senza estremi.


Tante avventure, un solo centro

Dalla base di Papigno partono le attività più adrenaliniche; ad Arrone troverai spazi verdi, barbecue, docce calde e l’area dedicata alle esperienze “per tutti”. Ecco qualche idea per scegliere la dose di emozione più adatta a te:

  • Rafting Classe 4 – l’essenza pura dell’esperienza: una discesa di circa 25 minuti a contatto ravvicinato con le rapide (a partire da 55 € a persona).

  • Doppia discesa – due run nello stesso giorno, per chi non ne ha mai abbastanza (100 €).

  • Rafting + River Adventure – aggiungi un percorso su corde, calate e passaggi sospesi lungo il canyon naturale (80 €).

  • Rafting + Hydrospeed – metà giornata sul gommone e metà corpo-a-corpo con il fiume, agganciato al bob da hydrospeed (120 €).

Requisiti di partecipazione
Età 18-55 anni, buona salute, capacità di nuotare e peso inferiore a 100 kg. Per i più piccoli (dai 6 anni) e per chi non sa nuotare c’è lo “Rafting per tutti”: stesse emozioni, ma in totale sicurezza su un tratto dolce del Nera.


Sicurezza certificata

Ogni equipaggio è guidato da tecnici brevettati F.I.Raft. Il centro vanta le certificazioni ISO 45001 per la sicurezza e ISO 9001 per la gestione della qualità, oltre al know-how internazionale di Rescue 3: un sigillo in più per goderti l’avventura con la massima tranquillità.


Più di 1.000 recensioni entusiaste

“Da fare almeno una volta nella vita!”, “Divertimento puro!”: i racconti di chi ha già cavalcato il Nera parlano da soli. Scoprili su Tripadvisor, Facebook e Google e lasciati ispirare.


Regala (o regalati) un’onda di energia

Vuoi sorprendere qualcuno con un pensiero fuori dal comune? Con i Voucher Rafting Marmore hai un anno di tempo per scegliere tra rafting classe 4, hydrospeed, river adventure o pacchetti combinati. È il regalo perfetto per compleanni, addii al celibato/nubilato o semplicemente per spezzare la routine e tornare a respirare libertà.


Pronto a tuffarti?

Indossa la muta, allaccia il casco e salta a bordo: la Cascata delle Marmore ti aspetta con il suo abbraccio spumeggiante e quella sensazione incredibile di sentirsi – per qualche minuto – parte viva del fiume.

Lasciati portare dalla corrente. Ci vediamo in Valnerina!