• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
▶ LINEE GUIDA COVID
info@raftingmarmore.com - +39 330753420
Rafting Marmore
  • Home
  • Attività
    • Rafting
    • Hydrospeed
    • River Walking Adventure
    • Soft Rafting
    • River Walking Notturno
    • Addio Celibato e Nubilato
    • Team Building – Incentive
    • Canoa Kayak
    • Torrentismo – Canyoning
    • Corsi Soccorso Fluviale Rescue3
  • Info COVID
  • Aziende – Scuole
    • Team Building – Incentive
    • Uscite Didattiche Scuole
  • Prezzi e Pacchetti
  • Prenota ✅
  • Info
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Requisiti – Equipaggiamento
  • Salvamento 🆕
    • ▶️ Corsi e Calendario 2021
    • Swiftwater-Rescue-First-Responder
    • Swiftwater-Rescue-Technician-unit-1-SRT1
    • Swiftwater-Rescue-Technician-Advanced-SRTA
    • Gli Istruttori
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
News

7 consigli prima di fidanzarsi con un canoista

Dopo qualche settimana di focus sul rafting abbiamo finalmente deciso di tornare a parlarvi di kayak e canoisti. E quale modo migliore, per rientrare nel tema, se non quello di regalare alle povere sventurate che hanno deciso di fidanzarsi con un canoista un po’ di consigli?

7 regole d’oro che ogni brava compagna di canoista deve tenere a mente per non rischiare di incorrere in un esaurimento nervoso!

1 Se cerchi un fidanzato ricco, stai alla larga dai canoisti

Prendine atto: il kayak è uno degli sport meno retribuiti, anche a livello agonistico e professionale. Sarai fortunata se riuscirai ad aggiudicarti un ragazzo con uno sponsor che finanzi il vostro viaggio. Magari tra una discesa e l’altra ci scappa anche qualche minuto di romanticismo.

 

2 Smettila di interrogarti sulle condizioni meteorologiche, sei fregata in ogni caso

Non si capisce bene perché, ma sembra sia sempre un buon giorno per andare in canoa. Se fuori c’è il sole, “è una giornata meravigliosa per andare in canoa!”; se piove come Dio la manda, “UAHO, c’è un sacco d’acqua”. Insomma: sei fregata 365 giorni l’anno.

3 Abbassa le tue aspettative di comunicazione

Spesso è estremamente difficile mantenere un contatto con i canoisti quando sono in giro in kayak. Una volta sono immersi in gole dove i cellulari non prendono, un’altra sono persi per fare qualche recupero… la costante sarà che ci metteranno più del previsto. Ti conviene tenere in stand-by tutti i tuoi piani per una cenetta romantica post-discesa, ed avere un piano B con qualcosa di pronto da mettere nel microonde al ultimo minuto.

 

4 Impara il Kayaking Drinking Game

Le fidanzate dei canoisti hanno inventato questo gioco in un momento di estrema disperazione, ed è semplicemente geniale.  Solo tre regole:

  1. Se la canoa viene menzionata, bevi.
  2. Se parole connesse alla canoa sono menzionate, tipo boof, candela, appoggio, sifone, imbarco, bevi per cinque secondi di fila.
  3. Se si arriva a nominare una qualche gara di canoa, FINISCI IL TUO DRINK.

5 Non fare caso all’abbigliamento 

In altri sport, gli atleti indossano un abbigliamento aderente o attillato che mette in evidenza muscoli e fisico. Nel mondo della canoa SCORDATEVELO! I canoisti indossano larghe mute e sono super coperti, per non parlare dell’onnipresente paraspruzzi che alle neofite dello sport, a primo impatto sembrerà una “gonnella”.

6 Compra un buon deodorante per l’auto

Non importa quanto tu abbia provato a lavarla, asciugarla, rilavarla: la muta di un canoista puzzerà sempre. E rilascerà il suo orribile odore in qualunque posto chiuso venga lasciata per più di 10 minuti. Non ci sono molte vie d’uscita, ma una buona idea può essere comprare un buon deodorante per l’auto: quelli alla mela, ad esempio, funziona perfettamente… ma se sopravvivi alla relazione avrai tempo di sbizzarrirti nella scelta delle fragranze.

 

7 Non preoccuparti se di punto in bianco scopri di essere un’esperta di canoa: è normale

Non sei mai salita su una canoa, ma sai tutto di kayak? E’ normale, sei costantemente immersa nel mondo dei canoisti, ne senti parlare dalla mattina alla sera e alla fine sei diventata un’esperta! Puoi sempre provare a usare la tua nuova abilità acquisita in nuovi ambiti… ad esempio aprendo un blog!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Ultimi Post

  • Le cascate più alte d’Italia, dove sono e quali sono. Leggi tutto l’articolo
  • River Walking, un’esperienza mozzafiato da assaporare sotto le stelle. Dove praticarla fuori Roma.
  • COSA FARE A FERRAGOSTO: RAFTING, HYDROSPEED O RIVER WALKING IN FAMIGLIA
  • RAFTING BAMBINI: CASCATA DELLE MARMORE E DIVERTIMENTO
  • Euro Cup Rafting 2022: tutte le info sulla gara internazionale di Rafting

Le nostre attività!

  • divertimento e adrenalina rafting in umbriaRafting
  • Hydrospeed
  • River Walking Adventure
  • river walking di notte sotto la cascata della marmoreRiver Walking Notturno
  • team building a rafting marmoreTeam Building
  • rafting soft per famiglie e bambiniRafting Soft e Tubing

Attività

  • Rafting
  • Hydrospeed
  • River Walking
  • River Walking Notturno
  • Rafting Soft
  • Addio Celibato Nubilato
  • Privacy Policy

Base di Papigno

Via Carlo Neri, 28 – 05037 – Papigno (Terni)

(+39) 330 753420 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting – Hydrospeed – River Walking

Kayak – Torrentismo Canyoning

 

 

Base di Arrone attività Soft

Presso Agriturismo “La Vaccheria“

Strada Statale 209 Valnerina, 13-24
05030 Montefranco Terni TR

(+39) 366 2045118 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting Soft

Tubing

© Copyright - Centro Rafting le Marmore S.N.C.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto