• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
▶ LINEE GUIDA COVID
info@raftingmarmore.com - +39 330753420
Rafting Marmore
  • Home
  • Attività
    • Rafting
    • Hydrospeed
    • River Walking Adventure
    • Soft Rafting
    • River Walking Notturno
    • Addio Celibato e Nubilato
    • Team Building – Incentive
    • Canoa Kayak
    • Torrentismo – Canyoning
    • Corsi Soccorso Fluviale Rescue3
  • Info COVID
  • Aziende – Scuole
    • Team Building – Incentive
    • Uscite Didattiche Scuole
  • Prezzi e Pacchetti
  • Prenota ✅
  • Info
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Requisiti – Equipaggiamento
  • Salvamento 🆕
    • ▶️ Corsi e Calendario 2021
    • Swiftwater-Rescue-First-Responder
    • Swiftwater-Rescue-Technician-unit-1-SRT1
    • Swiftwater-Rescue-Technician-Advanced-SRTA
    • Gli Istruttori
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
News

Come vestirsi per fare Rafting?

Come vestirsi per fare Rafting

Questa settimana abbiamo deciso di abbandonarci alla frivolezza e di svelarvi cosa si nasconde dentro l’armadio del canoista! Ci addentreremo nel tortuoso mondo dei tessuti, delle forme, delle scarpe e dei copricapi… insomma “come vestirsi per fare rafting!”

Facciamo però una premessa… non sbucheremo da dietro un cespuglio indicandovi con un dito al grido di “MA COME TI VESTI?” e non ci trasformeremo di botto in fashion blogger… semplicemente cercheremo di darvi qualche consiglio più o meno, ma decisamente meno, glamour per preparare lo zaino prima di partire alla volta delle nostre rapide alla Cascata delle Marmore.

Il giusto abbigliamento per fare Rafting

Cosa dovete portare da casa?

A voi non è richiesta nessuna attrezzatura particolare: casco, tuta, raft, pagaia.. insomma tutto ciò che è tecnico ve lo forniamo noi al momento della vestizione affinché possiate cambiarvi negli spogliatoi. Il resto dell’occorrente per vestirsi per il rafting è invece piuttosto basico… perciò nessuna paura sarete bellissimi!

Cosa va sopra e cosa va sotto?

Con una tecnica che sicuramente rincuorerà le vostre mamme e nonne, che da sempre vi spingono a prevenire le avversioni climatiche vestendovi a cipolla, l’outfit giusto per affrontare le rapide è a strati!

Andando in ordine e partendo dagli strati più “intimi” il primo indumento da indossare deve essere un costume o la biancheria intima. Perché è vero che la tuta è lavata e disinfettata con detergente ad ogni nuova discesa, ma sicuramente indossare qualcosa tra il vostro corpo e il neoprene renderà l’esperienza più confortevole per voi… e anche per gli altri!

Bisogna ricordare, per chi non lo avesse ben chiaro, che il tutto si svolge in acqua e all’aperto perciò, soprattutto per i più freddolosi e qui ci rivolgiamo in particolare alle signore, l’ideale è munirsi di un abbigliamento tecnico in grado di trattenere il calore. Una maglia termica a maniche lunghe, nel colore che vi dona di più, o un pile e perché no un bel maglione di lana potrebbero salvarvi la vita… se doveste accidentalmente incappare in qualche spruzzo d’acqua!

Come Vestirsi per fare Rafting

I calzini sono aboliti, non ci piacciono! Troppo poco fashion per noi! Il galateo su come vestirsi per praticare il raftng parla chiaro e impone le calze. Che siano di lana o sintetiche non importa, vi lasciamo liberi di scegliere il tessuto che preferite.  Sopra le calze ovviamente vanno le scarpe da ginnastica o meglio ancora da trekking… già ragazze niente tacco ma capirete, rischieremmo di bucare il raft!

A questo punto subentriamo noi per fornirvi tutto l’occorrente tecnico che completerà e farà esaltare il vostro look da perfetti canoisti! Dopo anni di ricerche e accostamenti stilistici e cromatici azzardati abbiamo deciso di affidarci alle care vecchie tute in neoprene che sono impermeabili, resistenti, elastiche.. lavabili in lavatrice e SIGNORE MIE non si stirano! Scusate stiamo divagando.

Da indossare sopra, come se i 10 strati precedenti non bastassero, vi forniamo giacca impermeabile e giubbotto salvagente, per dare un tocco di colore.. e di sicurezza! In capo alle indicazioni su come vestirsi per il rafting troviamo il casco, e non potrebbe essere altrimenti. Elegante e sofisticato, è indispensabile per proteggere la vostra testa da scogli, rami e pagaie impazzite!

DUE CADUTE DI STILE DA EVITARE!

1. No al cotone!
Il cotone bagnato disperde la temperatura corporea, la lana invece, così come tutte le fibre sintetiche, la mantiene. Quindi durante la vostra discesa fluviale accertatevi di non avere nulla in cotone a contatto con la pelle, neanche le calze o le mutande!

2. No alle scarpe da scoglio!
Le calzature più adatte ad una discesa fluviale non hanno nulla di particolarmente tecnico, ma non sono neppure le tipiche scarpette di plastica da scoglio… portate delle semplicissime scarpe da ginnastica o da trekking a collo basso. Meglio se la suola non è troppo consumata. Come tutte le signore che indossano i tacchi sanno devono essere abbastanza sicure da non farvi scivolare ed abbastanza comode da permettervi di camminare e nuotare agilmente!

Se siamo stati convincenti e vi abbiamo fatto venire voglia di sfoggiare il vostro outfit primavera-estate da noi al Centro Rafting Marmore, non vi resta che pregare gli abbinamenti di colore e prenotare una discesa alla nostra mail info@raftingmarmore.com.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Ultimi Post

  • Le cascate più alte d’Italia, dove sono e quali sono. Leggi tutto l’articolo
  • River Walking, un’esperienza mozzafiato da assaporare sotto le stelle. Dove praticarla fuori Roma.
  • COSA FARE A FERRAGOSTO: RAFTING, HYDROSPEED O RIVER WALKING IN FAMIGLIA
  • RAFTING BAMBINI: CASCATA DELLE MARMORE E DIVERTIMENTO
  • Euro Cup Rafting 2022: tutte le info sulla gara internazionale di Rafting

Le nostre attività!

  • divertimento e adrenalina rafting in umbriaRafting
  • Hydrospeed
  • River Walking Adventure
  • river walking di notte sotto la cascata della marmoreRiver Walking Notturno
  • team building a rafting marmoreTeam Building
  • rafting soft per famiglie e bambiniRafting Soft e Tubing

Attività

  • Rafting
  • Hydrospeed
  • River Walking
  • River Walking Notturno
  • Rafting Soft
  • Addio Celibato Nubilato
  • Privacy Policy

Base di Papigno

Via Carlo Neri, 28 – 05037 – Papigno (Terni)

(+39) 330 753420 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting – Hydrospeed – River Walking

Kayak – Torrentismo Canyoning

 

 

Base di Arrone attività Soft

Presso Agriturismo “La Vaccheria“

Strada Statale 209 Valnerina, 13-24
05030 Montefranco Terni TR

(+39) 366 2045118 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting Soft

Tubing

© Copyright - Centro Rafting le Marmore S.N.C.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto