• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
▶ LINEE GUIDA 2020 COVID
info@raftingmarmore.com - +39 330753420
Rafting Marmore
  • Home
  • LINEE GUIDA COVID
  • Attività
    • Rafting
    • Hydrospeed
    • River Walking
    • Soft Rafting e Tubing
    • River Walking Notturno
    • Addio Celibato e Nubilato
    • Team Building – Incentive
    • Canoa Kayak
    • Torrentismo – Canyoning
    • Corsi Soccorso Fluviale Rescue3
  • Aziende – Scuole
    • Team Building – Incentive
    • Uscite Didattiche Scuole
  • Prezzi e Pacchetti
  • Prenota ✅
  • Info
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Requisiti – Equipaggiamento
    • Programmi
  • Salvamento 🆕
    • ▶️ Corsi e Calendario 2020
    • Swiftwater-Rescue-First-Responder
    • Swiftwater-Rescue-Technician-unit-1-SRT1
    • Swiftwater-Rescue-Technician-Advanced-SRTA
    • Gli Istruttori
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu
News

Il Team Building

Il team building (in italiano costruzione del gruppo) è un termine, genericamente usato nell’ambito delle risorse umane, che racchiude un insieme di attività formative, variamente definite come team game, team experience, team wellbeing il cui scopo è la formazione di un gruppo di persone.

Indoor team building

La costruzione del gruppo di lavoro può avvenire seguendo sue differenti strategie d’azione. La modalità Indoor, che si svolge all’interno di un’aula con l’aiuto tecniche brevi. Si basa sulla partecipazione dei singoli soggetti attraverso attività dirette con simulazioni di ruoli, filmati, discussioni, business game.

team building

Outdoor team building

La modalità outdoor, invece, si svolge in spazi aperti ed è costituita da esercizi che permettono l’uso di attività ludiche di squadra, come il softair, il torrentismo, o il rafting. Da queste attività si apprende, partendo da una situazione reale a contatto con la natura, ad affrontare sfide e difficoltà concrete. Per rendere l’attività di outdoor formativa ad ogni esperienza deve seguire un momento di riflessione, il debriefing, in cui si raccolgono i sentimenti e le emozioni vissute nella prova. Questo aiuta gli individui a collegare l’esperienza con la propria realtà aziendale, fare quindi una concettualizzazione dei contenuti

Perché scegliere le tecniche di team building

Molti sono gli obiettivi che il team building può perseguire come ad esempio: far conoscere le persone in modo approfondito; stimolare ed aumentare la collaborazione; costruire e potenziare relazioni interpersonali; creare un clima di fiducia e di stima tra i compagni; sviluppare creatività, ascolto, empatia, motivazione, coesione, integrazione, leadership; lavorare per obiettivi; conoscere e riconoscersi nella mission e nei valori aziendali; valutare ed apprezzare attitudini, competenze, potenzialità dei singoli individui.

team building

Il team building e gli sport estremi

Gli sport estremi acquatici si prestano perfettamente per mettere in pratica le tecniche di outdoor team building. Il rafting ad esempio, che consiste nel attraversare le acqua del fiume a bordo di speciali gommoni, come attività di outdoor training, consente di sperimentare pienamente il team building. Affrontare il fiume tutti insieme richiede concentrazione, coordinamento e un forte affiatamento per raggiungere l’obiettivo. Una guida esperta da le indicazioni all’equipaggio che è parte attiva nella discesa. L’esperienza del rafting è di forte impatto emotivo, aggrega il gruppo nelle difficoltà ed è un’opportunità di sperimentare la gestione del rischio e dell’incertezza.

13 Febbraio 2016/da Pink Comunicazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail

Ultimi Post

  • Dieci cose da scoprire dell’Umbria
  • Rafting in famiglia: avventura e divertimento!
  • River Walking spettacolare alla cascata delle Marmore
  • La giornata tipo del Rafter a Rafting Marmore
  • Addio al celibato e rafting, un’idea diversa

Le nostre attività!

  • divertimento e adrenalina rafting in umbriaRafting4 Agosto 2018 - 18:11
  • Hydrospeed4 Agosto 2018 - 18:10
  • River Walking4 Agosto 2018 - 18:09
  • river walking di notte sotto la cascata della marmoreRiver Walking Notturno4 Agosto 2018 - 18:08
  • team building a rafting marmoreTeam Building4 Agosto 2018 - 18:07
  • rafting soft per famiglie e bambiniSoft Rafting Tubing4 Agosto 2018 - 18:06

Attività

  • Rafting
  • Hydrospeed
  • River Walking
  • River Walking Notturno
  • Rafting Soft
  • Addio Celibato Nubilato

Base di Papigno

Via Carlo Neri, 28 – 05037 – Papigno (Terni)

(+39) 330 753420 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting – Hydrospeed – River Walking

Kayak – Torrentismo Canyoning

 

 

Base di Arrone attività Soft

Presso Agriturismo “La Vaccheria“

Strada Statale 209 Valnerina, 13-24
05030 Montefranco Terni TR

(+39) 366 2045118 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting Soft

Tubing

© Copyright - Centro Rafting le Marmore S.N.C.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto