• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
▶ LINEE GUIDA COVID
info@raftingmarmore.com - +39 330753420
Rafting Marmore
  • Home
  • Attività
    • Rafting
    • Hydrospeed
    • River Walking Adventure
    • Soft Rafting
    • River Walking Notturno
    • Addio Celibato e Nubilato
    • Team Building – Incentive
    • Canoa Kayak
    • Torrentismo – Canyoning
    • Corsi Soccorso Fluviale Rescue3
  • Info COVID
  • Aziende – Scuole
    • Team Building – Incentive
    • Uscite Didattiche Scuole
  • Prezzi e Pacchetti
  • Prenota ✅
  • Info
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Requisiti – Equipaggiamento
  • Salvamento 🆕
    • ▶️ Corsi e Calendario 2021
    • Swiftwater-Rescue-First-Responder
    • Swiftwater-Rescue-Technician-unit-1-SRT1
    • Swiftwater-Rescue-Technician-Advanced-SRTA
    • Gli Istruttori
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
News

Kayak e canoa: i corsi vicino Roma per iniziare la tua avventura

kayak canoa

Kayak e canoa ai meno esperti potrebbero apparire molto simili, ma ci sono delle differenze, vediamole insieme per capire quale corso è quello adatto a te

Iniziare un corso di kayak o di canoa partendo da zero può sembrare molto complicato, soprattutto quando non si conosce bene lo sport; le differenze tra i due corsi sono minime ma ci sono, e stanno tutte nell’imbarcazione stessa e nel modo in cui questa va “guidata”. Partiamo con il dire che la canoa e il kayak si portano entrambi restando seduti nell’imbarcazione e utilizzando delle pagaie, ma entrambi questi elementi (barca e pagaie) hanno strutture diverse a seconda dello sport: per il kayak si usa un’imbarcazione più piccola, con un ponte aperto e uno chiuso, con uno spazio interno ristretto; per la canoa invece si sfrutta la classica imbarcazione aperta in entrambi i ponti, con un maggiore spazio per la seduta del guidatore.

kayak canoa

Anche la pagaia cambia, infatti per la canoa si utilizza una pagaia a lama piatta, al contrario del kayak che prevede una lama curva. La pagaiata, ossia il movimento che si mette in atto per muovere l’imbarcazione, è sostanzialmente lo stesso ma grazie alla forma della pagaia ha effetti diversi che si vedono anche nella velocità. Il kayak infatti, grazie anche alla forma e al peso dell’imbarcazione, è di solito più veloce nella navigazione in acqua rispetto alla canoa, che d’altro canto risulta più stabile in acqua.

kayak canoa

Ultima differenza sostanziale, e anche abbastanza evidente, è la seduta. Con la canoa si può pagaiare da seduti, anche con le gambe leggermente divaricate, stando in ginocchio o in posizione semi inginocchiata, mentre con il kayak l’unica posizione possibile è quella da seduti con le gambe strette nello scafo. Anche questa differenza dipende dalla forma dell’imbarcazione che nel caso del kayak non lascia molto spazio, al contrario della canoa.

kayak canoa

Ora che hai capito meglio le differenze e le caratteristiche dei due sport avrai sicuramente le idee più chiare, quindi non ti resta che prenotare la tua prima lezione; a pochi kilometri da Roma trovi il Centro Rafting Marmore, che si distingue nel Centro Italia per la preparazione dei propri istruttori soprattutto per quanto riguarda kayak e canoa. Il centro, costruito ai piedi della Cascata delle Marmore, la più alta d’Europa, organizza corsi durante tutto il corso dell’anno, i quali sono strutturati in diversi livelli di difficoltà. Inoltre la scuola è riconosciuta dalla Federazione Italiana Canoa Kayak e si avvale esclusivamente di Maestri di Canoa abilitati.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Ultimi Post

  • Le cascate più alte d’Italia, dove sono e quali sono. Leggi tutto l’articolo
  • River Walking, un’esperienza mozzafiato da assaporare sotto le stelle. Dove praticarla fuori Roma.
  • COSA FARE A FERRAGOSTO: RAFTING, HYDROSPEED O RIVER WALKING IN FAMIGLIA
  • RAFTING BAMBINI: CASCATA DELLE MARMORE E DIVERTIMENTO
  • Euro Cup Rafting 2022: tutte le info sulla gara internazionale di Rafting

Le nostre attività!

  • divertimento e adrenalina rafting in umbriaRafting
  • Hydrospeed
  • River Walking Adventure
  • river walking di notte sotto la cascata della marmoreRiver Walking Notturno
  • team building a rafting marmoreTeam Building
  • rafting soft per famiglie e bambiniRafting Soft e Tubing

Attività

  • Rafting
  • Hydrospeed
  • River Walking
  • River Walking Notturno
  • Rafting Soft
  • Addio Celibato Nubilato
  • Privacy Policy

Base di Papigno

Via Carlo Neri, 28 – 05037 – Papigno (Terni)

(+39) 330 753420 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting – Hydrospeed – River Walking

Kayak – Torrentismo Canyoning

 

 

Base di Arrone attività Soft

Presso Agriturismo “La Vaccheria“

Strada Statale 209 Valnerina, 13-24
05030 Montefranco Terni TR

(+39) 366 2045118 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting Soft

Tubing

© Copyright - Centro Rafting le Marmore S.N.C.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto