• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
▶ LINEE GUIDA COVID
info@raftingmarmore.com - +39 330753420
Rafting Marmore
  • Home
  • Attività
    • Rafting
    • Hydrospeed
    • River Walking Adventure
    • Soft Rafting
    • River Walking Notturno
    • Addio Celibato e Nubilato
    • Team Building – Incentive
    • Canoa Kayak
    • Torrentismo – Canyoning
    • Corsi Soccorso Fluviale Rescue3
  • Info COVID
  • Aziende – Scuole
    • Team Building – Incentive
    • Uscite Didattiche Scuole
  • Prezzi e Pacchetti
  • Prenota ✅
  • Info
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Requisiti – Equipaggiamento
  • Salvamento 🆕
    • ▶️ Corsi e Calendario 2021
    • Swiftwater-Rescue-First-Responder
    • Swiftwater-Rescue-Technician-unit-1-SRT1
    • Swiftwater-Rescue-Technician-Advanced-SRTA
    • Gli Istruttori
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
News

Le cascate più alte d’Italia, dove sono e quali sono. Leggi tutto l’articolo

cascate

L’Italia è un paese ricco di corsi d’acqua e cascate, e molte di queste raggiungono delle altezze davvero importanti; difficile stabilire quale sia la più alta in assoluto, perché bisogna tenere conto di molti fattori. Primo tra tutti il “salto” che spesso non è unico, e il corso d’acqua può dividersi e scendere con più salti. Importante inoltre considerare la portata del fiume che si getta dalle rocce: piccoli corsi d’acqua come i torrenti di montagna, producono salti diversi da corsi d’acqua più ricchi; questi ultimi spesso sono utilizzati dall’uomo per generare energia nelle centrali idroelettriche, quindi, vengono bloccati da argini e dighe per essere poi sfruttati all’occorrenza. In questo caso le cascate che si creano sono artificiali e quindi di diversa forza ed entità rispetto a quelle naturali.

cascate

CASCATE DELLE MARMORE

Questo è il caso delle Cascate delle Marmore, le più famose e anche le più alte cascate artificiali d’Italia, le quali nascono dal salto del fiume Velino che si getta nel fiume Nera; il dislivello tra i due conta 165 metri e la cascata ben 120 metri. In realtà i salti compiuti dal fiume sono due de si sono formati nel 271 a.C. a seguito di opere sul territorio attuate dagli antichi romani. La Cascate delle Marmore si trovano a pochi km da Roma, per la precisione a Terni in Umbria, e visitarle è un gioco da ragazzi. Presso il Centro Rafting Marmore potrete visitare l’immensa bellezza delle cascate, godere di un panorama mozzafiato immersi nel verde della foresta che circonda il centro e addirittura scivolare lungo il corso del fiume grazie ad una delle tante attività previste dal centro come Rafting, Canoa, River Walikng ecc.

cascate

CASCATE DEL RIO VERDE

In provincia di Chieti abbiamo le Cascate del Rio Verde, anche queste con 200 metri di dislivello e tre diversi salti, sono dette le cascate naturali più alte d’Italia; in ogni caso sono le più alte degli Appennini e sono visibili tutto l’anno.

CASCATE DELLO STOPPIA

Con una ridotta portata delle acque ma un dislivello notevole di ben 500 metri, le Cascate dello Stoppia sono forse davvero le cascate naturali più alte d’Italia. Si trovano in provincia di Cuneo, e più precisamente nascono dai ghiacciai del Vallonasso di Stroppia e si riversano nel Maira.

cascate

CASCATE DEL SERIO

Le cascate del Serio si trovano nella valle Seriana nella provincia di Bergamo e con ben 315 metri di dislivello e tre diversi salti sono le cascate naturali più alte d’Italia. Il corso del Serio venne interrotto nel 1932 da una diga, costruita per deviare l’acqua verso una centrale idroelettrica, e da allora la cascata “scomparve” fino al 1969, quando le acque tornarono ad essere visibili ma solo per mezz’ora ogni cinque giorni.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Ultimi Post

  • Le cascate più alte d’Italia, dove sono e quali sono. Leggi tutto l’articolo
  • River Walking, un’esperienza mozzafiato da assaporare sotto le stelle. Dove praticarla fuori Roma.
  • COSA FARE A FERRAGOSTO: RAFTING, HYDROSPEED O RIVER WALKING IN FAMIGLIA
  • RAFTING BAMBINI: CASCATA DELLE MARMORE E DIVERTIMENTO
  • Euro Cup Rafting 2022: tutte le info sulla gara internazionale di Rafting

Le nostre attività!

  • divertimento e adrenalina rafting in umbriaRafting
  • Hydrospeed
  • River Walking Adventure
  • river walking di notte sotto la cascata della marmoreRiver Walking Notturno
  • team building a rafting marmoreTeam Building
  • rafting soft per famiglie e bambiniRafting Soft e Tubing

Attività

  • Rafting
  • Hydrospeed
  • River Walking
  • River Walking Notturno
  • Rafting Soft
  • Addio Celibato Nubilato
  • Privacy Policy

Base di Papigno

Via Carlo Neri, 28 – 05037 – Papigno (Terni)

(+39) 330 753420 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting – Hydrospeed – River Walking

Kayak – Torrentismo Canyoning

 

 

Base di Arrone attività Soft

Presso Agriturismo “La Vaccheria“

Strada Statale 209 Valnerina, 13-24
05030 Montefranco Terni TR

(+39) 366 2045118 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting Soft

Tubing

© Copyright - Centro Rafting le Marmore S.N.C.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto