• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
▶ LINEE GUIDA COVID
info@raftingmarmore.com - +39 330753420
Rafting Marmore
  • Home
  • Attività
    • Rafting
    • Hydrospeed
    • River Walking Adventure
    • Soft Rafting
    • River Walking Notturno
    • Addio Celibato e Nubilato
    • Team Building – Incentive
    • Canoa Kayak
    • Torrentismo – Canyoning
    • Corsi Soccorso Fluviale Rescue3
  • Info COVID
  • Aziende – Scuole
    • Team Building – Incentive
    • Uscite Didattiche Scuole
  • Prezzi e Pacchetti
  • Prenota ✅
  • Info
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Requisiti – Equipaggiamento
  • Salvamento 🆕
    • ▶️ Corsi e Calendario 2021
    • Swiftwater-Rescue-First-Responder
    • Swiftwater-Rescue-Technician-unit-1-SRT1
    • Swiftwater-Rescue-Technician-Advanced-SRTA
    • Gli Istruttori
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
News

La giornata tipo del Rafter a Rafting Marmore

La bella stagione incalza ed è tornato il momento, cari amici rafter, di rimettere in acqua i gommoni! Bando alla timidezza, che tu sia un canoista navigato o un neofita dell’adrenalina il rafting non lascia nessuno a monte!

Ovviamente i veterani di questo sport estremo sono perfettamente al corrente di come  si svolge la giornata tipo di un rafter, ma per tutti coloro che durante l’inverno hanno sviluppato un certo interesse per raft, pagaie, rapide, caschi e salvagenti e ora vogliono lanciarsi per la prima volta in questa avventura, ecco che questa piccola guida potrà essere una manna dal cielo!

Rafting in umbria giornata di divertimento

Il primo passo è arrivare

Immaginate che bello lasciarsi alle spalle le trafficate e terrificanti strade della città, Roma ad esempio, immergendosi  già solo lungo la strada nella natura incontaminata del Parco Fluviale del fiume Nera. Il fiume poi non prevede code… niente semafori, incroci o rotonde un solo senso di marcia e ci si ferma solo quando si arriva a valle!

L’accoglienza

Spento il motore, scesi dall’auto e chiusi gli sportelli la giornata tipo del rafter può iniziare. Una volta arrivati presso uno dei nostri due campi base, quello di Papigno o quello di Aronne, sarete accolti accolti dal nostro staff che vi spiegherà lo svolgimento della giornata e raccoglierà le iscrizioni.

Un po di paura è normale… sopratutto se ci si trova per la prima volta a lanciarsi sopra un gommone giù da una rapida!  Molti avventurieri alle prime armi sono un po’ nervosi la momento della registrazione. I gruppi che si alternano davanti al desk sono sempre un caleidoscopio di tipi umani. C’è chi ha già praticato rafting e sa tutto, e lo dice a tutti, chi è nuovo e  non sa esattamente cosa aspettarsi, chi ha un po’ di timore e  lo dichiara o chi, i più esilaranti, cercano di camuffato!

La vestizione

Della vestizione abbiamo già parlato ma visto che qualcuno diceva “repetita iuvant” facciamo un piccolo ripasso!

Tutta l’attrezzatura necessaria viene fornita dal centro. Muta, calzari e giacca, tutto rigorosamente in neoprene, viene accuratamente disinfettati ad ogni discesa con prodotti ipoallergici e fornito ai rafter presso lo spogliatoio dove sarà possibile cambiarsi prima di affrontare la discesa. Una volta indossati anche casco e galleggiante siete pronti per la vostra giornata di rafter navigato! Per i più freddolosi consigliamo sempre di portare una maglietta termica e un paio di calzamaglie da indossare sotto la muta.

La teoria

Una volta sbrigate le pratiche di iscrizione prima di far partire l’avventura vera e propria si passa per la lezione teorica. Da questo momento le guide diventeranno i tuoi punti di riferimento… i tuoi GURU DEL RAFTING! La lezione introduttiva affronta tutto quello che bisogna sapere per vivere la giornata sul fiume in totale sicurezza. Le guide ti insegneranno come si sta seduti sul raft, come pagaiare …e al termine risponderanno a tutte le tue domande.

Lezione di teoria a Rafting Marmore

Le prove

Tutto ciò che è stato raccontato durante la lezione teorica viene provato in pratica prima di partire. I raft sono già allineati sul prato, scegliete dove sedervi e provate a pagaiare a secco. In questa fase le guide vi aiuteranno a perfezionare i movimenti in modo da essere preparati per il fiume, e verrà fatta un’ultima revisione dell’attrezzatura per assicurarsi che tutti siano pronti per il divertimento sul fiume.

L’imbarco

La nostra giornata tipo del rafter è arrivata al suo momento clou.. L’imbarco! Finalmente arrivati al punto di partenza, pagaia in mano siete pronti per lanciarvi all’avventura. E’ un momento molto emozionante dove bisogna essere concentrati al massimo. I raft sono allineati in acqua, tenuti dalla guida a riva, le guide richiedono silenzio, vi fanno provare ancora un’ultima volta la pagaiata. Tutto ok, “pagaiare avanti” e si parte per davvero!

L'imbarco sotto la cascata della marmore

La discesa

Da questo momento ogni esperienza diventa unica… dal momento esatto in cui le pagaie entrano in acqua e spingono il gommone lungo le rapide ogni avventuriero vivrà la propria avventura condivisa esclusivamente con gli altri presenti sul suo raft! Perciò non vi racconteremo oltre… l’unico modo per scoprire cosa accade dopo la partenza è indossare il casco, inforcare la pagaia e partire! 

Per informazioni o per organizzare la tua giornata tipo da rafter puoi  inviarci una mail a info@raftingmarmore.com

PRENOTA ORA

Davanti la cascata prima della discesa in rafting

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Ultimi Post

  • Le cascate più alte d’Italia, dove sono e quali sono. Leggi tutto l’articolo
  • River Walking, un’esperienza mozzafiato da assaporare sotto le stelle. Dove praticarla fuori Roma.
  • COSA FARE A FERRAGOSTO: RAFTING, HYDROSPEED O RIVER WALKING IN FAMIGLIA
  • RAFTING BAMBINI: CASCATA DELLE MARMORE E DIVERTIMENTO
  • Euro Cup Rafting 2022: tutte le info sulla gara internazionale di Rafting

Le nostre attività!

  • divertimento e adrenalina rafting in umbriaRafting
  • Hydrospeed
  • River Walking Adventure
  • river walking di notte sotto la cascata della marmoreRiver Walking Notturno
  • team building a rafting marmoreTeam Building
  • rafting soft per famiglie e bambiniRafting Soft e Tubing

Attività

  • Rafting
  • Hydrospeed
  • River Walking
  • River Walking Notturno
  • Rafting Soft
  • Addio Celibato Nubilato
  • Privacy Policy

Base di Papigno

Via Carlo Neri, 28 – 05037 – Papigno (Terni)

(+39) 330 753420 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting – Hydrospeed – River Walking

Kayak – Torrentismo Canyoning

 

 

Base di Arrone attività Soft

Presso Agriturismo “La Vaccheria“

Strada Statale 209 Valnerina, 13-24
05030 Montefranco Terni TR

(+39) 366 2045118 dalle ore 09:00 alle 19:00

Rafting Soft

Tubing

© Copyright - Centro Rafting le Marmore S.N.C.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto